📍 All’interno del quadro dei bisogni abitativi e delle risorse già presenti nell’Ambito, la situazione sollecita alla creazione di una progettazione di Housing Mix, ovvero una forma di intervento che innesta su uno spazio abitativo l’incrocio di diverse esigenze collegate all’abitazione secondo una prospettiva evolutiva. La proposta è di tipo sperimentale, complementare e integrata alla rete dei servizi offerti dal Welfare, e si fonda sulla sinergia e cooperazione tra Istituzioni e soggetti professionali del Terzo settore, che si impegnano nello svolgimento di attività solidali in una prospettiva di complementarità tra servizi sociali pubblico-privati.
🔍 Gli obiettivi dell’offerta di Housing Mix, a mero titolo esemplificativo, sono:
- il recupero, il riadattamento e la valorizzazione di immobili, sia pubblici che privati, da destinare a opportunità di housing;
- favorire la messa in rete di risorse tra soggetti, in un’ottica di integrazione tra offerta privata e offerta pubblica di servizi volti a promuovere la qualità della vita e dell’abitare;
- sperimentare soluzioni di accoglienza di nuclei basandosi su un modello caratterizzato da distinti moduli abitativi con la messa in comune di risorse e servizi;
- evitare o superare le situazioni di solitudine, a volte di abbandono e di disagio socioeconomico, attraverso l’esperienza del co-housing, dove l’intera organizzazione si basa sulla centralità, sul sostegno e sulle risorse della persona;
- mantenere le capacità residue e accrescere lo sviluppo di competenze utili alla gestione.
Le azioni specifiche che possono essere realizzate sono finalizzate a creare le condizioni idonee per rendere i beneficiari il più possibile autonomi, attivando le loro capacità potenziali ed ampliandone la rete di relazioni sociali.
📆 Sono previste diverse fasi di realizzazione del progetto:
- è stato pubblicato un Avviso per la raccolta di manifestazione di interesse per la messa a disposizione di unità immobiliari da parte di Enti pubblici, ETS, ATS, ASST, ALER, Chiesa locale, congregazioni, Istituti religiosi e secolari, privati cittadini. LEGGI L’AVVISO TRA GLI ALLEGATI⤵️;
- verrà pubblicato un Avviso per la progettazione condivisa e co-gestione delle risorse – abitative, umane ed economiche – messe a disposizione del territorio.
📌 Tra le azioni possibili:
- azioni di intermediazione per l’utilizzo degli alloggi, supporto nella fase di stipula dei contratti di locazione e/o comodato con gli inquilini;
- accompagnamento ai servizi del territorio anche a carattere sociosanitario e sanitario, in raccordo con il servizio sociale professionale dei Comuni dell’Ambito;
- azioni di accompagnamento all’autonomia, per migliorare le relazioni di vicinato, la condivisione di risorse, gli interventi di manutenzione e cura degli spazi abitativi;
- azioni di comunità per favorire il senso di appartenenza e lo scambio inter-generazionale.
⤵️ In allegato è possibile consultare l'Avviso di manifestazione di interesse, l'istanza di partecipazione e le FAQ relative all'Avviso e al progetto aggiornate al 04/12/2024.
Image by Freepik