A seguito della conclusione, a febbraio 2025, della prima edizione del progetto, RIAbita continua nella versione 2.0
Nome progetto: RIAbita-Rete per l'Integrazione Abitativa 2.0
Capofila: Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali-ACSI in qualità di Ente capofila dell’Ambito di Lodi
Partner: ASST di Lodi, Associazione Casabarasa ODV, Famiglia Nuova Soc. Coop. Soc.,
Totale progetto: € 63.850,00
🔎Obiettivo
Il progetto RIABITA 2.0 è pensato per rispondere ai bisogni di chi si trova in una situazione di vulnerabilità, attraverso un approccio che integra servizi sia sanitari sia sociali garantendo un percorso di inclusione e autonomia, offrendo altresì supporto completo in un contesto di accoglienza abitativa temporanea.
🏡 Le fasi del progetto
Il progetto RIAbita si svilupperà in due linee di intervento principali.
✅La prima, in stretta collaborazione con l’ASST di Lodi, mira a dare supporto alle persone in dimissione dai servizi ospedalieri che non possono rientrare al proprio domicilio e che hanno dunque bisogno di una sistemazione provvisoria. Attraverso il percorso, definito “dimissioni protette”, si stima di riuscire a dare supporto a 12 persone sul territorio.
✅La seconda linea di intervento sarà invece dedicata alle persone intercettate dai consultori, che hanno bisogno di un supporto sociale oltre che sanitario. In questo caso, particolare attenzione sarà rivolta alle donne con famiglie numerose che, a causa della pandemia, hanno visto aumentare la loro fragilità economica e psicosociale.
In tutti i casi, il lavoro degli Enti del Terzo Settore permetterà di avviare percorsi di educazione per l’autonomia abitativa, mentre l’integrazione con l’ASST di Lodi consentirà di sviluppare progetti personalizzati ed integrati maggiormente rispondenti ai bisogni delle persone.
📋 SEGNALAZIONI:
- Chi può segnalare? Il Servizio Sociale del Comune di residenza e il Nucleo per le Dimissioni Protette.
- Come si può segnalare? Se sei un'Assistente Sociale Territoriale o del Nucleo per le Dimissioni Protette sarà sufficiente compilare la scheda di segnalazione e inviarla alla mail dedicata riabita@ufficiodipiano.lodi.it
⤵️ In allegato trovi la scheda di segnalazione.
📍Per avere maggiori informazioni scrivere a riabita@ufficiodipiano.lodi.it
Immagine Freepik