Ambito Distrettuale di Lodi - Piazza Mercato, 5 - 26900 Lodi - Tel. 0371 409332

Arcipelago-Promuovere la cittadinanza attiva, il protagonismo dei giovani e la rete territoriale

Nome progetto: Arcipelago-Promuovere la cittadinanza attiva, il protagonismo dei giovani e la rete territoriale

Capofila: Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali

Partner:  Emmanuele Soc.Coop. Sociale, Famiglia Nuova società cooperativa sociale onlus, Cooperativa Sociale Eureka, Il Mosaico Servizi ETS e ASST- Azienda Socio-Territoriale di Lodi

Enti sostenitori con quota di cofinanziamento: Comune di Lodi Vecchio, Comune di Casalpusterlengo, Comune di Codogno, Comune di Casalmaiocco, Comune di Senna Lodigiana, Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda, Comune di Castiglione d’Adda, Comune di Massalengo, Comune di Cervignano d’Adda, Comune di Brembio, Comune di Sant’Angelo Lodigiano, Comune di Borghetto Lodigiano e Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Enti aderenti:  Ufficio Scolastico Territoriale e Prefettura di Lodi

Finanziato da: Regione Lombardia- Avviso per la manifestazione d’interesse di ATS Città Metropolitana per la coprogettazione e la realizzazione di un Piano di Azione Territoriale che identifichi dispositivi e interventi a favore dei minori – D:G:R 15/12/2022

Totale progetto: €  147301,50

Contributo: € 83.579,00

Durata del progetto: Dal 1-03-2024 al 28-02-2026

 

πŸ”ŽObiettivi del progetto

πŸ”·  Accrescere la conoscenza dei servizi e dei progetti attivi sul territorio tramite un’analisi, una mappatura e la sistematizzazione dell’offerta presente.  Riordinare e visibilizzare informazioni, misure e procedure per dare un quadro sistematizzato agli operatori;

πŸ”·  Migliorare la capacità del sistema di intercettare tempestivamente le situazioni di possibili disagio attraverso il potenziamento di dispositivi territoriali (es.unità di strada) che rendano più omogenea la capacità del territorio di agire preventivamente;

πŸ”· Favorire l'organizzazione e realizzazione di attività per i ragazzi e con i ragazzi attraverso azioni di attivazione della comunità;

πŸ”· Rafforzare la collaborazione e governance tra i vari attori istituzionali e non. Questo permetterà una programmazione di breve, medio e lungo periodo che favorisca la ricomposizione delle risorse, eviti sovrapposizioni di interventi o al contrario vuoti nell’offerta

 

πŸ‘‰ AZIONI PROGETTUALI: 

Attività 1. MAPPATURA DEL TERRITORIO E CONSOLIDAMENTO DELLA RETE:  mappatura dei servizi e delle opportunità per minori e aggiornamento della bacheca digitale; e costituzione di un Tavolo Adolescenti coinvolgendo e incrementando gli stakeholders territoriali

Attività 2. INTERCETTAZIONE E AGGANCIO DEI DESTINATARI: azioni di educativa di strada attraverso la metodologia di lavoro dello sviluppo di comunità che permettano l’aggancio dei giovani e con lo scopo di coinvolgerli in azioni di valorizzazione delle loro competenze e di processi di riqualificazione urbana e di attivazione di processi di protagonismo giovanile.

ATTIVARE LA COMUNITÀ  PER E CON I GIOVANI: azioni attrattive (dall’organizzazione di eventi, performance artistiche e attività ludiche) che permettano ai giovani di mettersi in gioco nella costruzione di qualcosa di positivo per la realtà che vivono;

 

πŸ“Œ PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Project manager: Silvia Piantoni

silvia.piantoni@ufficiodipiano.lodi.it


 

 

Intervento finanziato con il contributo di Regione Lombardia in attuazione del Piano di Azione Territoriale: Network Giovani

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attivitΓ  e sugli eventi in programma