O.L.A.F. Opportunità LAvoro e Formazione
Nome progetto: O.L.A.F. Opportunità LAvoro e Formazione
Capofila: Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali
Partner: CE.SVI.P. Lombardia, Consorzio per la Formazione Professionale e l’educazione permanente, Associazione Comunità Il Gabbiano ONLUS, ASST Lodi-SERT, Famiglia Nuova Società cooperativa sociale, Società cooperativa sociale Il Mosaico Servizi, FUORILUOGHI SCS ONLUS, DIOMEDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Enti aderenti: ATS Città Metropolitana, Centro per l’impiego della Provincia di Lodi, CGIL e CISL
Finanziato da: Regione Lombardia
Totale progetto: € 187.266,06
Durata: da 01/10/2020 a 30/03/2022-PROGETTO CONCLUSO
Regione Lombardia, in attuazione delle disposizioni previste nell’ambito della DGR n. 7773 del 17/01/2018 e del DDS n. 19171 del 30 dicembre 2019, intende costruire un sistema integrato, in risposta al bisogno di “adattamento/riadattamento” all’attività formativa e/o occupazionale di una fascia di popolazione eterogenea in condizioni di vulnerabilità e disagio sociale, al fine di definire un “modello di intervento territoriale”. In questo contesto si inserisce il progetto OLAF che vuole contribuire a consolidare modelli di intervento per l’accompagnamento all’inclusione socio-lavorativa di famiglie in condizioni di vulnerabilità e disagio sociale, promuovendo interventi multidisciplinari e complementari in sinergia con i servizi del territorio. Il progetto in particolare si rivolge a persone in carico al SERT.
Le principali azioni sono le seguenti:
Percorsi individualizzati di inserimento lavorativo attraverso la creazione di un dispositivo territoriale per la presa in carico multidisciplinare dei soggetti e dei nuclei;
Laboratori propedeutici all’inserimento lavorativo;
Attività di formazione per l’acquisizione di competenze tecnico professionali;
Percorso sperimentale di accompagnamento ai tutor aziendali
Training On the job propedeutica all’inserimento lavorativo;
Tirocini extracurriculari per i beneficiari
Scouting e sensibilizzazione delle aziende sul progetto
Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma