Ambito Distrettuale di Lodi - Piazza Mercato, 5 - 26900 Lodi - Tel. 0371 409332

VIOLENZA E SPERANZA SI SCONTRANO

Buoni o cattivi? Cinque incontri per osservare da vicino il grande tema del male che ci attraversa

° 12-03-2025 °

Una rassegna variegata che affronta con diverse sfacettature e varie angolazioni il tema della violenza e della speranza.  Gli appuntamenti si inseriscono all’interno della 3° edizione della Rassegna Lodi di Pace, organizzata dal Comune di Lodi, di cui è possibile consultare il programma completo sul sito dell’Amministrazione Comunale.

Un filo rosso che collega gli appuntamenti e la volontà di parlare insieme di un fenomeno che ci attraversa tutte/i.

 

Il mondo in cui viviamo tende ad essere contrassegnato dalla violenza e dall’arroganza, dall’indifferenza e dalla mancanza di gentilezza e di tenerezza, che non consentono di ascoltare e di partecipare al dolore e alla sofferenza delle persone che la vita ci fa incontrare. Ma non solo: anche quando la violenza e l’arroganza ci sono estranee, grande è la tentazione di isolarci, di allontanarci dagli altri, di non essere aperti alle relazioni umane   E. Borgna - Mitezza

 

Operatori e operatrici dei progetti Sis.Ac.T  e RELOOp a favore di adulti e minori sottoposti a provvedimenti dell'autorità giudiziaria, propongono un percorso di approfondimento e riflessione sulla violenza che ci attraversa e dalla quale spesso ci sentiamo sopraffatti. La sfida è quella di resistere alle narrazioni violente e  continuare ostinatamente a cercare l'altro e ad incontrarlo.

 

PROGRAMMA:

Ricostruire la speranza |31 marzo | 17:30 | Sala Della Musica della Fondazione Cosway, Piazza Zaninelli, 13, Lodi | ingresso libero

La violenza nella bibbia |3 aprile |21:00 | Biblioteca Laudense, Sala Granata, Via Solferino 72, Lodi |ingresso libero

Incontro |10 aprile |21:00 | Aula Magna, Liceo Verri, Via San Francesco 11, Lodi | ingresso libero

Incontro |11 aprile | 9:30| Casa Circondariale di Lodi I per questo evento va richiesta autorizzazione all'ingresso alla Casa Circondariale di Lodi

Io volevo ucciderla |14 aprile| 21:00| Sala Fondazione Comunitaria, Corso Archinti 100, Lodi | ingresso libero

 

Per conoscere il dettaglio di ogni incontro è possibile scaricare le locandine in allegato.

 

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di progetti Sis.Ac.T  e RELOOp finanziati da Regione Lombardia-AVVISO RETI TERRITORIALI INTEGRATE PER L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE (MINORI E ADULTI) SOTTOPOSTE A PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA - ART. 2 Legge regionale n.25/2017.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma