Ufficio di Piano - Eventi e approfondimenti
In questa pagina puoi trovare informazioni sugli eventi e gli appuntamenti di interesse per gli operatori e i cittadini, avrai accesso al programma, modalitΓ di iscrizione, locandina e molto altro. La sezione approfondimenti contiene materiale multimediale utile ad avere piΓΉ informazioni su determinati argomenti, progetti, eventi o iniziative del territorio.
Filtra per:

Scopri tutte le attivitΓ !
PARTECIPARE| CODOGNO
Nei quartieri di Triulza, Don Bosco e Maiocca.
π± CHE COSA STIAMO FACENDO? Stiamo lavorando insieme a cittadine e cittadini per riattivare luoghi e relazioni.
π COME? Con un processo di ascolto partecipato.
π DOVE? Nei quartieri Triulza e Don Bosco.
β PERCHÉ? Per valorizzare alcuni spazi della città e renderli dei luoghi vivi.
π₯ PER CHI? Per tutta la comunità, dai bambini agli anziani.
ππΎ Vuoi prendere parte come cittadina/o attivo all’Azione PARTECIPARE | CODOGNO proponendo le tue idee e aiutandoci a realizzarle? Scrivi a evi.partecipare@gmail.com.
ππΎ Vuoi saperne di più su come nasce l’Azione PARTECIPARE e in quali altri territori è attiva? Clicca qui.
(rimando alla pagina generale)
APPUNTAMENTI DEL 2025
QUARTIERE SAN BIAGIO / MOMENTI RI-CREATIVI
Tombola con premi gastronomici
Un pomeriggio di socializzazione
π Sabato 18 gennaio ore 18.00
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
Tombola e alla sera pizza insieme
Un momento di svago e di convivialità
π Sabato 8 febbraio ore 15.00
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
Festeggiamo insieme le donne
Un grande pranzo, musica e divertimento
π Sabato 8 marzo ore 12.30
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
QUARTIERE TRIULZA / TRIULZA IN MOVIMENTO
Stiamo programmando nuove attività di lettura e camminate. A brevissimo le date qui!
APPUNTAMENTI DEL 2024
QUARTIERE SAN BIAGIO / MOMENTI RI-CREATIVI
Tombolata
Per condividere un momento di svago.
π Sabato 14 settembre ore 15:00
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
Pizzata S.I.L.V.E.R.
Presentazione del progetto Silver e cena con pizza.
π Sabato 12 ottobre ore 18.00
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
Si rigioca a tombola
Tra una terzina e una cinquina si ascoltano brevi racconti
e poesie dialettali il tutto accompagnato da Thè caldo e dolcetti.
π Sabato 9 novembre ore 15.00
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
Occhio alle truffe
La compagnia teatrale “ le surele Campana”
presentano degli sketch di sensibilizzazione
contro le truffe agli anziani.
π Sabato 14 dicembre ore 15.30
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi, cittadine/i del quartiere e compagnia teatrale Surele Campana
Canzoni del tempo passato
La cantante Patrizia Rossi canterà canzoni
di una volta, anche su richiesta.
π Sabato 18 gennaio ore 15.30
π Oratorio San Vincenzo Grossi
β¨ Per tutti
π± A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere
QUARTIERE TRIULZA / TRIULZA IN MOVIMENTO
Commedia divertente "Femme Fatale"
La Compagnia Vittadone Teatro presenta una
commedia dialettale
π Sabato 5 ottobre ore 21.00
π Circolo Arci Nova Triulza - via Molinetto 1
β¨ Per tutti
π± A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere
Camminata tra i Madunin
Passeggiata nella frazione Triulza e piantumazione
di un cotogno in ricordo delle giovani vittime
della strada.
π Domenica 6 ottobre ore 15.00
π Piazza San Bernardo 1
β¨ Per tutti
π± A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere
Coloriamo la noia
Laboratorio coi pastelli
π Sabato 21 dicembre ore 15.00
π Circolo Arci Nova Triulza - via Molinetto 1
β¨ Per bambini e ragazzi
π± A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere
Se vuoi saperne di più..da dove nasce l’azione Partecipare Codogno?
L’azione di PARTECIPARE nasce dalla coprogettazione si richiama l’altra pagina si caratterizza per l’approccio inclusivo e partecipativo: il progetto promuove la co-progettazione di iniziative socio-culturali che favoriscono la coesione sociale, sviluppano reti di supporto di prossimità e valorizzano i luoghi pubblici come spazi di incontro. Il messaggio chiave è che PARTECIPARE! Significa attivarsi come cittadini per migliorare il benessere della comunità e del proprio territorio.
Azione promossa dall’Ufficio di Piano di Lodi all'interno dell’azione PARTECIPARE in collaborazione con il Comune di CodognoPuoi approfondire qui: https://www.ufficiodipiano.lodi.it/bandi-dettaglio.php?id=111
Visualizza

Γ online l'Ebook gratuito nato dall'esperienza del progetto Rigenerare Valore Sociale nel Lodigiano
MANUALE INUSUALE DI PROGETTAZIONE SOCIALE. Le trasformazioni di un'esperienza di welfare ri-generativo
a cura di Donatella Barberis, Rossella Elisio, Marta Giorgi, Annamaria Cremascoli
Editore: Do It Human
πScheda tecnica:
Ci sono delle esperienze che sembrano aver valore solo per il tempo in cui si vivono, ma se si osserva con attenzione e pazienza, ci si interroga rispetto a ciò che è avvenuto raccogliendo feedback, sistematizzando il materiale prodotto e si è curiosi di cosa sia accaduto nelle vite delle persone e dei servizi, si può scoprire che l’impatto delle azioni e delle ipotesi di un progetto supera il tempo della loro realizzazione, attraverso lo svelamento e la valorizzazione delle trasformazioni che si sono generate.
Perchè Manuale Inusuale?
Si può considerare un manuale, anche se inusuale, per il metodo con cui è stato costruito perché si rivolge a tutte le persone che si occupano di progettazione sociale o che ne sono interessate: in questo testo si concretizza infatti l’esigenza di rappresentare i prodotti del lavoro nel sociale e di trarne degli spunti di apprendimento per nuove avventure professionali, per condivisioni con studenti e colleghi in ambito formativo e accademico, per parlare una lingua non specialistica anche con chi si interessa di sociale come cittadino.
I principali temi trattati sono richiamati nei capitoli:
- Il target dei vulnerabili: intercettazione e riconoscimento
- La partecipazione attiva e la prossimità: come attivarla e sostenerla
- La comunicazione in ambito sociale e la leva del fund raising: nuove competenze
- Governance dei progetti e il monitoraggio dinamico: collegamento fra azione e conoscenza
Chiude ogni capitolo una sezione di Approfondimenti in cui sono evidenziati i ruoli professionali, le competenze e gli strumenti ri-generati che sono stati centrali nel percorso trasformativo della progettazione. Segue una bibliografia e sitografia al termine di ciascun capitolo. In fine si trova il Glossario delle competenze che è un tentativo di rendere evidenti tutte quelle competenze che sono presenti nelle professioni ri-nnovate che troverete in tutti i capitoli.
Perchè la scelta di un e-book?
La scelta editoriale del libro digitale permette di valorizzare pienamente la ricchezza del materiale messo a disposizione in forma di video, foto, mappe e schemi e collegamenti fra di loro e con il testo che si possono richiamare con un semplice clic.
πCome si scarica?
Puoi scaricarlo gratuitamente clicclando >> QUI
Procedi con l'ordine (anche se è gratuito) e scarica nel tuo download ;)
π Se sei interessato\a ad approfondimenti e vuoi contattare le curatrici scrivi una mail: ebook.rigeneralo@gmail.com
π±Scrivici i tuoi feedback, facci sapere se ti è piaciuto! Aiutaci a diffonderlo creando GENERATIVITA'.
ββββββ
πEVENTO DI LANCIO DELL'EBOOK 12 MARZO 2025 ORE 17.00-19.30
presso Fondazione Comunitaria di Lodi, via Ettore Archinti 100, Lodi
ci sarà il lancio dell'E-BOOK (libro digitale) tratto dall'esperienza del progetto Rigenerare Valore Sociale nel Lodigiano.
Vi aspettiamo per una presentazione centrata sugli apprendimenti, innovazioni e trasformazioni che ha interessato il territorio del Lodigiano e che ha coinvolto molti operatori\operatrici e cittadini dell'Ambito.
In allegato la Locandina dell'invito all'evento.
Visualizza
Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attivitΓ e sugli eventi in programma