Ambito Distrettuale di Lodi - Piazza Mercato, 5 - 26900 Lodi - Tel. 0371 409332

Ufficio di Piano - Eventi e approfondimenti

In questa pagina puoi trovare informazioni sugli eventi e gli appuntamenti di interesse per gli operatori e i cittadini, avrai accesso al programma, modalitΓ  di iscrizione, locandina e molto altro. La sezione approfondimenti contiene materiale multimediale utile ad avere piΓΉ informazioni su determinati argomenti, progetti, eventi o iniziative del territorio.

Filtra per:

Scopri tutte le attivitΓ !

PARTECIPARE| CODOGNO 

Nei quartieri di Triulza, Don Bosco e Maiocca.

 

🌱 CHE COSA STIAMO FACENDO? Stiamo lavorando insieme a cittadine e cittadini per riattivare luoghi e relazioni.

 

🌈 COME? Con un processo di ascolto partecipato.

 

πŸ“ DOVE? Nei quartieri Triulza e Don Bosco.

 

βœ…PERCHÉ? Per valorizzare alcuni spazi della città e renderli dei luoghi vivi.

 

πŸ‘₯ PER CHI? Per tutta la comunità, dai bambini agli anziani.

 

πŸ‘‰πŸΎ Vuoi prendere parte come cittadina/o attivo all’Azione PARTECIPARE | CODOGNO proponendo le tue idee e aiutandoci a realizzarle? Scrivi a evi.partecipare@gmail.com.

 

πŸ‘‰πŸΎ Vuoi saperne di più su come nasce l’Azione PARTECIPARE e in quali altri territori è attiva? Clicca qui.

(rimando alla pagina generale)

 

 


APPUNTAMENTI DEL 2025

QUARTIERE SAN BIAGIO / MOMENTI RI-CREATIVI

Tombola con premi gastronomici

Un pomeriggio di socializzazione

 πŸ“† Sabato 18 gennaio ore 18.00

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

Tombola e alla sera pizza insieme

Un momento di svago e di convivialità

 πŸ“† Sabato 8 febbraio ore 15.00

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

Festeggiamo insieme le donne

Un grande pranzo, musica e divertimento

 πŸ“† Sabato 8 marzo ore 12.30

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

QUARTIERE TRIULZA / TRIULZA IN MOVIMENTO

Stiamo programmando nuove attività di lettura e camminate. A brevissimo le date qui!

 

 


 

APPUNTAMENTI DEL 2024

QUARTIERE SAN BIAGIO / MOMENTI RI-CREATIVI

 

Tombolata

Per  condividere un momento di svago.

 πŸ“† Sabato 14 settembre ore 15:00

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

Pizzata S.I.L.V.E.R.

Presentazione del progetto Silver e cena con pizza.

 πŸ“† Sabato 12 ottobre ore 18.00

πŸ“   Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

Si rigioca a tombola

Tra una terzina e una cinquina si ascoltano brevi racconti

e poesie dialettali il tutto accompagnato da Thè caldo e dolcetti.

 πŸ“† Sabato 9 novembre ore 15.00

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

Occhio alle truffe

La compagnia teatrale “ le surele Campana”

presentano degli sketch di sensibilizzazione

contro le truffe agli anziani.

 πŸ“† Sabato 14 dicembre ore 15.30

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi, cittadine/i del quartiere e compagnia teatrale Surele Campana

 

Canzoni del tempo passato

La cantante Patrizia Rossi canterà canzoni 

di una volta, anche su richiesta.

 πŸ“† Sabato 18 gennaio ore 15.30

πŸ“  Oratorio San Vincenzo Grossi 

✨ Per tutti

🌱 A cura di Oratorio Vincenzo Grossi e cittadine/i del quartiere

 

QUARTIERE TRIULZA / TRIULZA IN MOVIMENTO

Commedia divertente "Femme Fatale"

La Compagnia Vittadone Teatro presenta una 

commedia dialettale

πŸ“† Sabato 5 ottobre ore 21.00

πŸ“ Circolo Arci Nova Triulza - via Molinetto 1

✨ Per tutti

🌱 A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere

 

Camminata tra i Madunin

Passeggiata nella frazione Triulza e piantumazione 

di un cotogno in ricordo delle giovani vittime

della strada.

πŸ“† Domenica 6 ottobre ore 15.00

πŸ“  Piazza San Bernardo 1

✨ Per tutti

🌱 A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere

 

Coloriamo la noia

Laboratorio coi pastelli

πŸ“† Sabato 21 dicembre ore 15.00

πŸ“ Circolo Arci Nova Triulza - via Molinetto 1

✨ Per bambini e ragazzi

🌱 A cura di Circolo Arci Nova Triulza e cittadine/i del quartiere

 

Se vuoi saperne di più..da dove nasce l’azione Partecipare Codogno? 

L’azione di PARTECIPARE  nasce dalla coprogettazione si richiama l’altra pagina si caratterizza per l’approccio inclusivo e partecipativo: il progetto promuove la co-progettazione di iniziative socio-culturali che favoriscono  la coesione sociale, sviluppano reti di supporto di prossimità e valorizzano i luoghi pubblici come spazi di incontro. Il messaggio chiave è che PARTECIPARE! Significa attivarsi come cittadini per migliorare il benessere della comunità e del proprio territorio.


Azione promossa dall’Ufficio di Piano di Lodi all'interno dell’azione PARTECIPARE in collaborazione con il Comune di Codogno

Puoi approfondire qui: https://www.ufficiodipiano.lodi.it/bandi-dettaglio.php?id=111

Visualizza

VIOLENZA E SPERANZA SI SCONTRANO

Una rassegna variegata che affronta con diverse sfacettature e varie angolazioni il tema della violenza e della speranza.  Gli appuntamenti si inseriscono all’interno della 3° edizione della Rassegna Lodi di Pace, organizzata dal Comune di Lodi, di cui è possibile consultare il programma completo sul sito dell’Amministrazione Comunale.

Un filo rosso che collega gli appuntamenti e la volontà di parlare insieme di un fenomeno che ci attraversa tutte/i.

 

Il mondo in cui viviamo tende ad essere contrassegnato dalla violenza e dall’arroganza, dall’indifferenza e dalla mancanza di gentilezza e di tenerezza, che non consentono di ascoltare e di partecipare al dolore e alla sofferenza delle persone che la vita ci fa incontrare. Ma non solo: anche quando la violenza e l’arroganza ci sono estranee, grande è la tentazione di isolarci, di allontanarci dagli altri, di non essere aperti alle relazioni umane   E. Borgna - Mitezza

 

Operatori e operatrici dei progetti Sis.Ac.T  e RELOOp a favore di adulti e minori sottoposti a provvedimenti dell'autorità giudiziaria, propongono un percorso di approfondimento e riflessione sulla violenza che ci attraversa e dalla quale spesso ci sentiamo sopraffatti. La sfida è quella di resistere alle narrazioni violente e  continuare ostinatamente a cercare l'altro e ad incontrarlo.

 

PROGRAMMA:

Ricostruire la speranza |31 marzo | 17:30 | Sala Della Musica della Fondazione Cosway, Piazza Zaninelli, 13, Lodi | ingresso libero

La violenza nella bibbia |3 aprile |21:00 | Biblioteca Laudense, Sala Granata, Via Solferino 72, Lodi |ingresso libero

Incontro |10 aprile |21:00 | Aula Magna, Liceo Verri, Via San Francesco 11, Lodi | ingresso libero

Incontro |11 aprile | 9:30| Casa Circondariale di Lodi I per questo evento va richiesta autorizzazione all'ingresso alla Casa Circondariale di Lodi

Io volevo ucciderla |14 aprile| 21:00|  ingresso libero--> SI SEGNALA CHE è STATA MODIFICATA LA SEDE DELL'INCONTRO, nuova sede:Teatrino Giannetta Musitelli – Via Paolo Gorini, 21, Lodi 

 

Per conoscere il dettaglio di ogni incontro è possibile scaricare le locandine in allegato.

 

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di progetti Sis.Ac.T  e RELOOp finanziati da Regione Lombardia-AVVISO RETI TERRITORIALI INTEGRATE PER L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE (MINORI E ADULTI) SOTTOPOSTE A PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA - ART. 2 Legge regionale n.25/2017.

 

Visualizza

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attivitΓ  e sugli eventi in programma